Per accettare Cookies clicca sul bottone arancio qui a destra

 

 

 

Premi e Menzioni speciali:

Prato: un tessuto di cultura Edizione 2018 - Premio Speciale - Sez. Narrativa Edita
Michelangelo Buonarroti Premio internazionale-30 Edizione 2017 - 
Diploma d'Onore con Menzione d'Encomio

Firenze, Capitale d’Europa Premio Internazionale di Poesia e Narrativa - Firenze, 2017 - XX Edizione. Finalista Sezione Poesia

Michelangelo Buonarroti Premio internazionale-20 Edizione 2016 - Diploma d'Onore con Menzione d'Encomio

Firenze, Capitale d’Europa Premio Internazionale di Poesia e Narrativa - Firenze, 2016 - XIX Edizione. Diploma di Merito

Fiori d'Inverno XII Concorso Nazionale di Poesia - Livorno - 2016 - 60 Premio

Omaggio al Carnevale Rassegna d’arte e Letteratura 2016 - Patrocinato dal "Quadrato" di Milano e dal Centro Culturale ACAT di Torre del Lago - Viareggio (Lu) - Primo Premio Poesia

Firenze, Capitale d’Europa Premio Internazionale di Poesia e Narrativa - Firenze, 2015 - XVIII Edizione - Premio Speciale della Giuria Poesia a Tema Libero

Omaggio al CarnevaleRassegna d’arte e Letteratura - Viareggio (Lu), 2015 – Primo classificato

3° Concorso di poesia Città di Conegliano Concorso di Poesia - Conegliano, 2015 –Menzione di Merito

La Vela e il Mare Torre del Lago (Lu), 2014 – Primo classificato

Firenze, Capitale d’Europa  Premio Internazionale di poesia e narrativa - Firenze, 2014 – XVIII Edizione - Menzione d’onore – Poesia a tema libero

Omaggio a ModiglianiRassegna d’arte e Letteratura - Viareggio (Lu), 2014 – Primo classificato

Fiori d’Inverno X Concorso Nazionale di Poesia - Livorno – 2014 – Menzione speciale

1San Miniato Writing Contest San Miniato (Pi), 2013 – Quarto classificato

Fiori d’Inverno IX Concorso Nazionale di Poesia – Livorno, 2013 – Selezionato fra i finalisti

Note e Versi 20 Edizione del Concorso Nazionale di Poesia - San Giorgio a Cremano (Na) 2013 – Primo classificato.


Regata olio su tavola 75x42 2021 Vannucci Daniele WEB

Regata---olio-su-tavola--75x42---2020

La Sabina e Roma

Ma la vita sempre cambia, ed è arrivato anche un momento in cui ha chiesto di fare spazio a nuove emozioni e lasciare insinuare nuove esperienze accanto alle mie radici profondamente toscane. Il nuovo ambiente ha portato a rinvigorirne l’espressività: il mare di olivi che da Fara in Sabina dominano la Città Eterna, le colline dolcissime che digradano verso la pianura del Tevere ed i suggestivi tramonti con il Soratte sullo sfondo aggiungono ancora qualche caratteristica significativa ai lavori di quel periodo. Nasce allora la caratteristica della "tela bianca" che si ritrova in alcune opere, con la quale ho cercato di raggiungere la pienezza espressiva stimolando l'immaginazione dell'osservatore, per il completamento dell'idea originale.

 

Luoghi, colori e ricordi di vita vissuta a cavallo dei due millenni.

 

Daniele Vannucci nasce a Firenze nel 1948. Poi ...

Visualizza le Contaminazioni fra Pittura e Poesia: